Cosa prevede il d.l. n.23 dell’8 aprile 2020
Il Decreto Liquidità, varato dal governo l’8 aprile 2020 e in vigore già dal giorno successivo, è una misura d’emergenza per imprese e lavoratori in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19, che prevede l’erogazione di credito garantito dallo Stato da parte delle banche.
Nell’ultima settimana ha registrato i primi risultati e si prevede entrerà a pieno regime già dalla fine del mese di aprile.
Non solo, nel provvedimento sono contenute anche disposizioni in materia societaria e di insolvenza, agevolazioni fiscali e contabili sia per imprese che per lavoratori e un ampliamento dei destinatari delle misure di sostegno al reddito.
Lo Studio Legale Corneli ha messo a disposizione degli utenti un documento (consultabile qui) che spiega, brevemente ma in maniera dettagliata, i provvedimenti espressi nel testo di legge.